Francesco Giuliani

Francesco Giuliani, blogger ed esperto in intelligenza artificiale

 

La Fauci (Confsal): “Denatalità fenomeno pervasivo, ripensare sistema Paese”

(Adnkronos) – “Il problema del calo demografico è un problema nato negli anni passati con politiche sbagliate. È probabilmente dal 2014 che il fenomeno

Fazzari (Fater): “Lavoro ibrido, bonus asilo, liberalizzazione ferie, e l’azienda cresce”

(Adnkronos) – Lavoro ibrido ‘5 su 5’, congedo di paternità esteso a tre mesi (e “il 100% dei papà in Fater lo usa”), uffici

Ansuini (Bankitalia): “Puntiamo sulla conoscenza, obiettivo raggiungere tutti”

(Adnkronos) – “L’educazione finanziaria ci aiuta a gestire la polarizzazione tra generazioni, tra giovani e ‘senior’. La scommessa è sulla conoscenza”. Così Paola Ansuini,

Biondo (Uil): “Serve riforma fiscale che recuperi risorse per spesa sociale”

(Adnkronos) – “Il tema demografico impatta sul tema economico, e in questo senso il tema delle risorse è fondamentale: serve una riforma fiscale che

Rossi (Cisl): “L’asse interventi su asili nido va portato a sistema”

(Adnkronos) – “Il tema degli asili nido non è assente nel panorama della discussione, c’è un importante asse di intervento sugli asili nido nel

Lavoro, Urso ad Assolavoro: “le Agenzie sono un valore aggiunto per il mercato”

(Adnkronos) – “Questo evento mette in luce un istituto strategico e sempre più rilevante, la somministrazione di lavoro. Si tratta di un ambito che

Barbaresi (Cgil): “Non servono misure spot e retorica ma certezze e diritti”

(Adnkronos) – Quello demografico “è un quadro allarmante e sintomo di una profonda crisi. Servono interventi urgenti strutturali e integrati per ridare speranza al

Non solo Bezos, tutte le star di Hollywood che hanno detto “sì” in Italia

(Adnkronos) – L’amore a Hollywood brilla sotto i riflettori. Ma quando si tratta di matrimoni da favola, le star puntano su una location fuori

Bellucci: “No visione statalista, è tempo di approccio integrato”

(Adnkronos) – “La transizione demografica è una priorità di questo governo. Stiamo attuando una riforma del welfare che abbandoni l’approccio statalista, passivo, basato sui