Cesare Comasini, 59 anni, è un imprenditore con una lunga e consolidata esperienza nel settore dell’elettronica e dell’automazione industriale.
Attualmente ricopre la carica di Amministratore Unico di tre aziende: Human Touch Services (Holding) a Monza, Electrix Tecnologie Sbarrafuoco a Milano e Overconn a Milano.
La sua carriera iniziata nel 1979, Comasini ha maturato una vasta esperienza lavorando in diversi ruoli in Italia ed all’estero, sia presso costruttori che distributori di componenti elettronici.
Dal 2004 si è dedicato al settore dell’automazione industriale e della protezione al fuoco, ricoprendo posizioni di Direttore Commerciale e/o Amministratore Delegato/Unico in diverse aziende. Comasini ha una vasta gamma di competenze a 360 gradi in vari ambiti, dalla produzione, al marketing alla finanza, vendite, ricerca e sviluppo nonché gestione aziendale ed in particolare nella riorganizzazione e sviluppo di organizzazioni e/o fusioni, joint-venture.
Queste competenze e passioni lo portano a ricoprire il ruolo di Amministratore di Overconn, azienda che si dedica alla produzione di sistemi di sicurezza e automazione industriale. I suoi obiettivi per il futuro dell’azienda Overconn sono quelli di raggiungere una posizione di livello internazionale nell’ambito dell’innovazione tecnologica, nei settore dell’automazione industriale, della Protezione al fuoco e del risparmio energetico, nel rispetto dell’ambiente.
Attualmente, l’azienda sta lavorando su diversi progetti innovativi, tra cui prodotti per il risparmio energetico, sistemi di soppressione al fuoco ad aerosol, lampade a Led e sistemi di connessione. Comasini vede un futuro di leadership nello sviluppo tecnologico nei settori di riferimento in un mercato volto ad una sempre maggiore innovazione tecnologica.
I principi guida per la gestione dell’azienda di Comasini sono la continua innovazione tecnologica, pianificazione, organizzazione, qualità in senso lato, guidare, eseguire e controllare, in un ambiente sano e motivante per i collaboratori, nel massimo rispetto di tutti. Inoltre, Comasini intende coinvolgere i dipendenti e i partner nella definizione e nell’attuazione dei progetti futuri, perché ritiene che sia attraverso il confronto delle varie esperienze che nascono i nuovi progetti.
Comasini vede il suo contributo all’innovazione e alla sostenibilità nel settore in cui opera attraverso la sua start up, che si è posta l’obiettivo di operare principalmente nel settore industriale, puntando al 4.0 ed oltre.
Attualmente, le idee dell’azienda sono applicabili in molteplici settori, con un focus sulla sicurezza uomo, animali, strutture, risparmio energetico e utilizzo di materiali a basso impatto ambientale.
Le sfide per l’azienda nel prossimo futuro sono quelle di trovare le risorse per finalizzare la varietà di progetti in sviluppo, anche attraverso risorse esterne come il “crowdfunding”.
Comasini ha un consiglio per chi vuole intraprendere un percorso simile al suo: puntare sempre al massimo, non avere paura di cimentarsi in imprese difficili, non esitare a portare avanti idee che possono apparire irrealizzabili.
E soprattutto, avere tanta, tanta, tanta, pazienza e soprattutto Passione, perché come disse qualcuno “Nulla di grande è stato fatto al mondo senza passione”
In sintesi, Cesare Comasini è un leader esperto e appassionato del settore dell’elettronica e dell’automazione industriale, con obiettivi ambiziosi per la crescita e l’innovazione della sua attuale azienda, Overconn.
Discussion about this post