Il Golden Milk: una bevanda energetica dalla medicina ayurvedica
Il Golden milk, conosciuto anche come latte d’oro o “lo zafferano dell’India”, è una bevanda che sta guadagnando sempre più popolarità negli ultimi anni grazie alle sue presunte proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
La sua base è costituita dalla curcuma, una spezia appartenente alla famiglia dello zenzero, che conferisce al Golden milk il suo caratteristico colore giallo e il suo aroma pungente. La curcuma è un ingrediente ampiamente utilizzato nella cucina indiana, cinese ed hawaiana, ed è anche conosciuta come uno degli ingredienti principali del curry.
Le proprietà benefiche del Golden milk sono principalmente attribuite alla curcumina, un composto presente nella curcuma. Si ritiene che la curcumina abbia effetti positivi nel contrastare i malanni di stagione, grazie alle sue proprietà antiossidanti che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi, e alle sue proprietà antinfiammatorie, che riducono l’infiammazione nel corpo.
Inoltre, il Golden milk potrebbe essere utile nella prevenzione di gastrite e ulcere gastriche, e alcuni sostengono che possa essere un valido rimedio naturale per il mal di testa, il gonfiore e i dolori vari.
La ricetta del Golden milk: facile e veloce
Per preparare il Golden milk, è necessario prima preparare una pasta di curcuma, che può essere conservata in frigorifero per circa venti giorni. Gli ingredienti necessari per la pasta di curcuma sono:
35 g di curcuma
4-5 grani di pepe nero (per attivare la curcumina)
100 ml di acqua
Per preparare la pasta di curcuma, è sufficiente scaldare l’acqua e unire la curcuma in polvere e i grani di pepe nero. Mescolare gli ingredienti a fuoco dolce per alcuni minuti, fino a ottenere una pasta consistente. Trasferire la pasta in un barattolo ermetico e conservarla in frigorifero.
Una volta pronta la pasta di curcuma, è possibile preparare il Golden milk giornalmente, aggiungendo i seguenti ingredienti:
150 ml di latte vaccino o vegetale
1 cucchiaio di miele o sciroppo di agave
Per preparare il Golden milk, basta portare a bollore il latte in un pentolino, aggiungere il miele e mezzo cucchiaio di pasta di curcuma. Mescolare bene e spolverare con cannella o cacao in polvere per un tocco extra di sapore.
Per chi preferisce una variante simile al cappuccino, è possibile unire tutti gli ingredienti e mescolarli con un frullatore a immersione per ottenere una deliziosa schiuma. Infine, spolverare con cannella o cacao in polvere per una presentazione accattivante.
Il Golden milk è una bevanda che non solo offre un’esplosione di sapori, ma potrebbe anche apportare benefici per la salute grazie alle proprietà della curcuma. Quindi, perché non provare a preparare questa bevanda energetica e salutare?