Toni Brandi, Presidente di Pro Vita & Famiglia Onlus, ha recentemente preso parte all’iniziativa “Le Tavole di Assisi”, tenutasi presso la casa di accoglienza “Domus Pacis” vicino alla basilica di Santa Maria degli Angeli. Durante l’evento, Brandi ha sottolineato l’importanza del pensiero cristiano nella società contemporanea e ha affrontato le sfide che la nostra società, sia in Italia che nell’Occidente in generale, sta affrontando.
Uno dei principali temi affrontati da Brandi è stato il transumanesimo, che egli ha definito come l’illusione di poter cambiare l’essere umano attraverso una mutazione antropologica, per arrivare a un “post-umano”, ossia ai robot. Secondo Brandi, questa visione porta alla creazione di individui senza anima e sentimenti, che possono essere manipolati a piacimento. Questo modus operandi, sostiene Brandi, è evidente anche nell’ambito dell’informazione, dove si veicola solo ciò che è conveniente e utile per esercitare il potere sui cittadini.
Brandi ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza del periodo storico in cui viviamo e ha affermato che proprio da Assisi partirà la rivoluzione conservatrice e cristiana. Questo evento di dialogo e confronto sulle sfide attuali è un modo per rilanciare il ruolo del pensiero cristiano nella società contemporanea e per affrontare temi cruciali come l’assalto alla vita e alla famiglia e la questione della guerra.
“Le Tavole di Assisi” si è rivelato un’occasione unica per riflettere su questi temi e per promuovere una visione conservatrice e cristiana che possa influenzare positivamente la società. L’importanza di mantenere una prospettiva cristiana nella nostra vita quotidiana e nelle decisioni che prendiamo è fondamentale per affrontare le sfide attuali e costruire un futuro migliore per tutti.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it