La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sono atterrate a Lampedusa con l’aereo di Stato. Le due leader hanno visitato l’hotspot di contrada Imbriacola e si sono poi recate al molo Favaloro, dove avvengono gli sbarchi dei migranti.
Durante il tragitto, il corteo è stato fermato da un gruppo di cittadini guidati da Giacomo Sferlazzo, che hanno espresso le loro preoccupazioni sulle condizioni dell’isola. La premier ha risposto che stanno lavorando per risolvere i problemi e che anche le istituzioni europee sono lì per aiutare. Ha chiesto ai cittadini di inviare una lettera con le problematiche dell’isola. Successivamente, le due presidenti sono risalite sull’auto e si sono dirette all’hotspot.
All’arrivo a Lampedusa, Meloni e von der Leyen sono state accolte dal Prefetto di Agrigento, Filippo Romano, e dal Governatore siciliano, Renato Schifani. Erano presenti anche il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il commissario europeo agli Affari interni, Ylva Johansson. Solo nelle ultime 24 ore, sono avvenuti più di 20 sbarchi sull’isola.
La visita della presidente della Commissione europea sarà di poche ore per comprendere meglio l’emergenza che Lampedusa sta affrontando in questi giorni. Le due leader terranno una conferenza stampa congiunta alle 11:20 presso l’aeroporto dell’isola.
Nel frattempo, durante la notte, sono avvenuti altri sbarchi sull’isola, con l’arrivo di almeno 133 migranti. Le motovedette della Capitaneria di porto e della Guardia di Finanza hanno soccorso donne e minori a bordo di piccole imbarcazioni. Sembra che altre imbarcazioni siano in arrivo.
Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati in totale 20 sbarchi sull’isola. Attualmente, ci sono 1.950 migranti presenti all’hotspot. È prevista la partenza di 640 persone con la nave Veronese diretta a Catania.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it