Settembre sta rivelando un mese particolarmente caldo, con un clima estivo che persiste. Le temperature si mantengono costantemente sopra la media, con valori molto superiori alla norma registrati in Italia nella prima decade del mese, anche di 4-6 gradi più alti. Anche in Francia si sono battuti record di caldo per il mese di settembre.
Questo caldo è dovuto all’Anticiclone Africano, che si sta espandendo verso l’area mediterranea, come ha fatto nei mesi di luglio e agosto, causando ondate di calore eccezionali in Italia e in altre parti d’Europa.
Negli ultimi giorni, l’alta pressione è stata in parte destabilizzata da correnti di aria più fresca e instabile proveniente dall’Atlantico, rendendo il clima un po’ meno caldo, soprattutto nelle regioni centro-settentrionali. Tuttavia, le previsioni dei modelli matematici indicano che una nuova ondata di caldo africano colpirà la penisola già a partire da domenica e nella prima parte della prossima settimana, con temperature che potrebbero superare i 35°C nel Centro-Sud Italia.
Anche per il periodo successivo, le previsioni mostrano la persistenza di un regime anticiclonico, con un clima sempre più caldo del normale. Fino almeno al 23-24 settembre, avremo a che fare con tanto sole e caldo estivo, con temperature che potrebbero continuare a raggiungere i 30°C, soprattutto nelle regioni centro-meridionali, più esposte all’aria calda sub-tropicale.
In conclusione, per i prossimi 7-10 giorni si prevede un clima più caldo del normale su tutta la penisola, con condizioni in prevalenza anticicloniche. L’autunno sembra ancora lontano e non si intravede un passaggio definitivo dalla stagione estiva a quella autunnale secondo i modelli attuali.
Tuttavia, è necessario attendere ulteriori aggiornamenti per confermare questa tendenza, poiché le previsioni a lungo termine sono soggette a cambiamenti significativi.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it