Le previsioni meteo indicano che nelle prossime settimane ci saranno dei cambiamenti significativi nelle condizioni atmosferiche in molte regioni italiane. In particolare, si prevedono frequenti temporali che potrebbero essere molto intensi. Questi cambiamenti sono causati da un eccesso di energia termica nei mari circostanti, dovuto alle alte temperature degli ultimi giorni.
I temporali saranno causati da infiltrazioni di aria umida proveniente dai quadranti occidentali, che sono di origine oceanica. Queste infiltrazioni contribuiranno anche a ridurre le temperature, riportandole a valori più tipici per questa stagione.
Le regioni settentrionali saranno le più esposte ai fenomeni violenti, ma ci sarà anche la possibilità di temporali intensi in alcune zone del Centro Italia e in Sardegna. Per quanto riguarda le regioni meridionali, sarà necessario prestare particolare attenzione ai settori tirrenici, in quanto saranno le aree più esposte al rischio di temporali, soprattutto nelle zone montuose che si affacciano sul Tirreno.
In conclusione, ci aspettiamo un cambiamento graduale del meteo, con l’arrivo di temporali in molte regioni d’Italia. Questi cambiamenti sono dovuti all’infiltrazione di aria umida proveniente dai quadranti occidentali e influenzeranno principalmente le regioni settentrionali, centrali e i settori tirrenici delle regioni meridionali. Questi cambiamenti potrebbero essere l’anticamera del vero cambiamento autunnale che arriverà nell’ultima decade di settembre.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it