Negli ultimi tempi abbiamo notato come i modelli matematici stiano cercando di prevedere i cambiamenti climatici a lungo termine. In particolare, abbiamo evidenziato che nella seconda metà di settembre potrebbero verificarsi importanti variazioni nel sistema atmosferico a livello continentale.
Queste variazioni sono previste, ma al momento sembrano non essere in grado di sconfiggere l’alta pressione africana e portare un cambiamento autunnale. Quindi, molto probabilmente, l’alta pressione subtropicale continuerà a influenzare le nostre regioni e a portare caldo estivo.
Per quanto riguarda il meteo a breve termine, nelle ultime ore abbiamo assistito a un parziale cambiamento delle condizioni atmosferiche, con l’arrivo di aria umida da ovest che ha causato instabilità e temporali intensi in alcune zone d’Italia. Anche nei prossimi giorni, almeno fino a domenica, potrebbero verificarsi altri temporali, alcuni dei quali potrebbero essere molto intensi e accompagnati da grandinate.
All’inizio della prossima settimana, ci sarà un nuovo cambiamento, con l’arrivo di un consistente promontorio anticiclonico africano che farà nuovamente aumentare le temperature, portandole a livelli tipici dell’estate.
Quando avverrà il cambiamento autunnale? È una domanda che molti si stanno ponendo, anche noi. Al momento, però, è difficile rispondere perché i centri di calcolo internazionali sembrano indicare una permanenza dell’alta pressione africana.
Tuttavia, nella seconda metà di settembre, le importanti variazioni atmosferiche nel Nord Europa potrebbero avere ripercussioni anche nelle nostre latitudini. Se si verificherà un peggioramento, potrebbe arrivare da nord-est e portare un forte abbassamento delle temperature e fenomeni meteorologici violenti in alcune zone.
In conclusione, al momento la soluzione più probabile è che l’estate continuerà per gran parte di settembre. Tuttavia, non possiamo escludere a priori l’ipotesi di un peggioramento del tempo, anche se è meno probabile. Ricordiamo che le previsioni meteo per i prossimi 5 giorni sono più affidabili, mentre diminuisce la loro affidabilità man mano che ci allontaniamo nel tempo.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it