Le condizioni meteo in Italia sono attualmente influenzate da infiltrazioni atlantiche, a causa della diminuzione dell’anticiclone subtropicale. Questa aria relativamente fresca in quota, che contrasta con il calore dei bassi strati, favorisce lo sviluppo di temporali sparsi, soprattutto nelle regioni settentrionali, dove sono previsti nuovi eventi di forte intensità.
Le temperature stanno diminuendo, ma almeno al Sud l’anticiclone e il caldo intenso persistono. Verso la fine della settimana, una depressione si sposterà verso l’Europa Occidentale, con un vortice che si formerà vicino al Portogallo. Sull’Italia, l’anticiclone subtropicale farà nuovamente la sua comparsa, espandendosi verso nord. Ci aspettiamo un generale miglioramento con un aumento delle temperature.
Nella giornata di Sabato, tuttavia, ci sarà un’ultima ondata di instabilità, in particolare tra il Nord-Ovest e la Toscana, dove sono previsti ulteriori temporali, anche intensi. La giornata di Domenica sarà caratterizzata da bel tempo estivo con temperature in ulteriore aumento, fino a superare i 35 gradi in Sardegna.
I flussi d’aria calda di origine nord-africana precederanno l’avanzata di un nuovo fronte all’inizio della settimana. Sarà interessante vedere se questo sistema perturbato sarà in grado di eliminare l’anticiclone africano e portare così un clima più autunnale. Al momento, sembra che nuove piogge e temporali colpiranno solo il Nord e marginalmente le regioni centrali.
Previsioni dettagliate:
Venerdì 15 Settembre: Ulteriori temporali al Nord, localmente anche forti nelle prime ore del giorno, in particolare tra Piemonte e Lombardia. Nuovi rovesci durante il giorno, principalmente vicino alle Alpi e lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica verso la fascia adriatica.
Sabato 16 Settembre: Un nuovo impulso temporalesco colpirà soprattutto il Nord-Ovest e la Toscana, ma i fenomeni si assorbiranno rapidamente in serata. Più sole altrove.
Domenica 17 Settembre: Nuvolosità al Nord, sole e caldo estivo sul resto dell’Italia.
Tendenze Meteo Future: All’inizio della settimana il tempo peggiorerà al Nord con temporali da ovest, mentre l’anticiclone africano garantirà bel tempo e molto caldo sul resto del Paese.
In sintesi, le previsioni meteo per la settimana fino al 20 Settembre 2023 prevedono un ritorno dell’anticiclone subtropicale con un aumento delle temperature, seguito da un nuovo fronte perturbato che potrebbe portare un clima più autunnale. Le regioni settentrionali potrebbero essere colpite da temporali, mentre il resto dell’Italia dovrebbe godere di bel tempo e caldo.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it