• Latest
  • Trending

La leggenda degli hot dog: perché si chiamano così?

Settembre 22, 2022

Idea Relax a Roma Pasqua e Pasquetta 2023: V SPA firmata BF Wellness

Marzo 23, 2023

Città Metropolitana: Cacciotti – Bergodi – Manciuria (FDI), non più rinviabili i lavori sulla Braccianese-Claudia

Marzo 23, 2023

#PasquaANemi: il contest fotografico per scoprire la bellezza del territorio

Marzo 23, 2023

Marzia Belardoni propone l’istituzione di uno Sportello Agricolo Comunale a Fiumicino

Marzo 23, 2023

International Blog PR: introdotta la novità salva patente

Marzo 22, 2023

Bruno Barbieri a cena sul porto di Bellaria

Marzo 22, 2023

International Blog Web Tv: Mirko Geco Geco ospite a Gossip Live

Marzo 22, 2023

Birillo, il simpatico robot della Posta di Sonia diventato icona per i bambini degli anni ’90

Marzo 21, 2023

Come nascondere il mio indirizzo IP

Marzo 20, 2023

Gruppo dell’Italia per le qualificazioni agli Europei: le squadre favorite

Marzo 20, 2023

Come promuovere un sito e-commerce B2B: le 5 strategie più comuni

Marzo 20, 2023

Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)

Marzo 18, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

La leggenda degli hot dog: perché si chiamano così?

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Settembre 22, 2022
A A
0

La leggenda degli hot dog: perché si chiamano così?

In giro per il mondo, ci sono milioni di persone che escono – letteralmente – pazze per gli hot dog: uno degli street food più famosi del pianeta. Fanno parte dell’immaginario degli USA e soprattutto di New York. Sono diventati una vera e propria istituzione tanto da avere, appunto, un istituto tutto suo. Pensate: nel 1994 è stato istituito il National Hot Dog and Sausage Council, un’associazione che ha lo scopo di fornire informazioni sul salsicciotto più famoso del mondo. Sembra bizzarro, ma esiste davvero. Insomma, quella degli Hot Dog è davvero una storia incredibile, fatta di mille stranezze: a partire dal nome con il quale chiamiamo questo cibo.

In pochi, infatti, conoscono la storia di questo cibo apprezzato da molti. E ancora meno persone conoscono il motivo del perché si chiamino proprio così, “cane caldi”. Ci sono tantissime ipotesi sulla nascita di questo nome. Molte di queste sono molto fantasiose, altre invece sono credibili, altre – invece – storie incredibili e stimolanti. Certo, non stiamo parlando di esperienze incredibili da conoscere come, per esempio, può essere giocare a NetBet ma sono comunque storie molto interessanti.

Da dove arrivano gli hot dog?

La prima cosa da sapere sugli hot dog e che, nonostante ormai facciano parte della cultura americana, non sono di origine statunitense. Come molti piatti americani, gli hot dog hanno origine europea: più precisamente tedesca. E se vogliamo essere ancora più precisi, la base degli hot dog (il würstel utilizzato per la preparazione) è il Frankfurter e si serviva insieme a senape e cipolla. Dicevamo, appunto: come molti altri cibi, anche l’hot dog è stato importato dagli immigrati tedeschi negli Stati Uniti. Ed è proprio la provenienza, l’origine, di questo piatto che ci può indicare la prima via per capire: ma perché si chiamano proprio così?

Perché si chiama hot dog?

Da qui nasce la prima ipotesi del nome. Si narra che la vendita ambulante, per strada, degli dachshund (si tratta della traduzione di “bassotto” in tedesco, così si chiamava in origine l’hot dog per via della loro forma) fosse già abitudine nel diciannovesimo secolo nei pressi di Yale. Qui gli studenti della famosa università soprannominavano, in modo ovviamente dispregiativo, i carretti utilizzati dai venditori “dog wagons” alludendo alla forma allungata, non solo degli hot dog, ma anche degli stessi mezzi utilizzati dai venditori ambulanti.

Un’altra leggenda, forse ancora più probabile, racconta che alcuni venditori – in cerca di affari – volessero attirare le attenzioni per poter vendere più hot dog possibili. Per farlo, presero ispirazione da un loro collega il quale continuava a urlare “Hot Dog! Hot Dog!”, ovvero cane caldo. Ecco, sembra proprio che questo metodo funzionasse per attirare sia l’attenzione che la curiosità dei passanti. Insomma, in assenza di pubblicità o altri mezzi del genere, i venditori dovevano reinventarsi e, in un certo senso, anche arrangiarsi. La realtà è che probabilmente non conosceremo mai la verità: ma va bene così, gli hot dog resteranno buonissimi anche così.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post
borgo salino

Borgo Salino: una cena a lume di candela sulle rive del biondo Tevere

Discussion about this post

  • Milano: Confronto Acceso tra Francesca Pascale e Piero Ricca che sfiora la Rissa (VIDEO)
  • Jerry Calà colpito da infarto durante la notte a Napoli: sottoposto a intervento chirurgico per uno stent coronario
  • La primavera-estate di Malena Mazza tra Hamptons, Palm Beach e MIA Fair
  • Romics di Marzo chiude in bellezza con La Posta di Sonia
  • International Blog PR: il tavolo disco che incuriosisce le persone

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Settembre 22, 2022 by Francesco Giuliani